RESIDENZIALE

RESTAURO

Palazzo F.

Palazzo F., costruzione in pieno stile liberty, sorge nel centro storico del Comune di Monreale, in provincia di Palermo. 

Il concept del progetto di restauro della facciata è stato quello di esaltare i suoi elementi di pregio storico e artistico volti alla tutela del patrimonio edilizio. 

Il restyling della facciata si è intrecciato con la visione ingegneristica che contraddistingue il team REBUS e che ha portato alla messa in sicurezza di parti strutturali del palazzo, quali i balconi, preservando e restaurando elementi di pregio che adornavano gli stessi.

L’obiettivo è stato quindi quello di ripristinare l’antico splendore del prospetto principale, preservando l’integrità strutturale e storico-artistica dell’edificio.




Ristrutturazione

Casa C.

Casa C., appartamento al secondo piano di un complesso residenziale, è il primo progetto di ristrutturazione edilizia realizzato nella meravigliosa città di Palermo in cui il team REBUS ha potuto esaltare le sue idee di innovazione ed estrema bellezza.

Il concept del progetto di ristrutturazione edilizia di Casa C. è stato quello di trasformare un appartamento datato e poco funzionale in una dimora accogliente e moderna, ponendo l’attenzione sui dettagli, l’uso di materiali e l’integrazione di tecnologie all’avanguardia.

L’intero appartamento è stato completamente rinnovato, sia la zona notte che la zona giorno. È stata posta particolare attenzione allo studio delle luci al fine di creare un ambiente suggestivo, funzionale ed accogliente. 

Il progetto ha coinvolto un’analisi dettagliata dell’intero appartamento, con l’obiettivo di individuare i punti focali, gli angoli bui e le zone che richiedono maggiore illuminazione. In seguito a tale studio e sotto richiesta della committenza, sono stati individuati dei punti di particolare esposizione valorizzati dalla presenza di dettagli decorativi. 

La trasformazione ottenuta attraverso gli interventi di ristrutturazione edilizia su pavimenti, tramezzi, sanitari, mobili ed illuminazione, ha portato ad uno stravolgimento funzionale ed estetico di ogni ambiente sotto ogni aspetto.



Casa. T

Casa T. è una villa unifamiliare che sorge nella suggestiva Mondello, nota località balneare nel palermitano dalle spiagge bianche e dalle acque cristalline, in cui il team REBUS ha realizzato uno dei tanti progetti di riqualificazione energetica ponendo particolare attenzione all’impatto visivo dell’immobile nel meraviglioso contesto in cui si trova.

Seppure l’intervento iniziale riguardava la riqualificazione energetica dell’immobile nel suo complesso, sono stati effettuati anche interventi di diversa distribuzione degli spazi interni e di ristrutturazione edilizia.

Il progetto di ristrutturazione edilizia si è incentrato su un approccio minimalista, con lo scopo di creare ambienti luminosi, puliti e funzionali. L’obiettivo principale è stato quello di valorizzare la semplicità degli spazi, creando ambienti armoniosi ed accoglienti.

Il design minimalista si è tradotto in linee pulite, forme geometriche essenziali e una palette di colori chiari e neutri. Le pareti sono state ridipinte con tonalità bianche o colori pastello tenui, che riflettono la luce naturale e contribuiscono a creare un senso di ampiezza e luminosità.

Nel complesso, l’esempio di Casa T. è il risultato ideale che ci proponiamo di raggiungere in ogni progetto edilizio in quanto contempla, in contemporanea, sia aspetti puramente estetici sia aspetti funzionali ed energetici, che consentono di avere al tempo stesso un immobile confortevole ed alto efficiente.



antisismico

Casa S.

Casa S., è una villetta unifamiliare immersa nel verde del comune di Santa Flavia, in provincia di Palermo. 

Seppure l’intervento iniziale riguardasse la riqualificazione energetica dell’immobile nel suo complesso, sono stati effettuati anche interventi di diversa distribuzione degli spazi interni ed interventi antisismici.

È stata posta particolare attenzione agli interventi antisismici al fine di garantire la sicurezza strutturale dell’edificio. Il primo passo è stato quello di condurre studi e valutazioni approfondite per comprendere la resistenza sismica dell’appartamento. 

In base ai risultati ottenuti, sono state individuate delle aree critiche che richiedevano interventi specifici per migliorare la capacità di resistenza all’azione di forze sismiche.

Nella fattispecie sono stati individuati i seguenti interventi specifici:

  • Risanamento delle strutture intelaiate mediante trattamenti delle armature e rigenerazione del copriferro;
  • Fasciatura dei nodi trave-pilastro del porticato per migliorare la resistenza a taglio, utilizzando materiali compositi in fibra di carbonio (FRP);
  • Rinforzo del solaio di copertura per aumentare la rigidezza;
  • Consolidamento tramite intonaco armato e irrigidimento mediante un cordolo in calcestruzzo armato. 

I lavori eseguiti hanno consentito la riduzione del rischio sismico della villa ed il miglioramento di due classi rispetto alla situazione ante operam.



Casa P.

Casa P., è una costruzione in pieno stile liberty collocata in un contesto periferico della meravigliosa città di Palermo. 

Seppure l’intervento iniziale riguardava la riqualificazione energetica dell’immobile nel suo complesso, sono stati effettuati anche interventi di diversa distribuzione degli spazi interni ed interventi antisismici.

È stata posta particolare attenzione agli interventi antisismici al fine di garantire la sicurezza strutturale dell’edificio. Il primo passo è stato quello di condurre studi e valutazioni approfondite per comprendere la resistenza sismica dell’appartamento. 

In base ai risultati ottenuti, sono state individuate delle aree critiche che richiedevano interventi specifici per migliorare la capacità di resistenza all’azione di forze sismiche.

Nella fattispecie, sono stati individuati i seguenti interventi specifici:

  • Sostituzione della copertura lignea ormai fatiscente;
  • Realizzazione di cordolo sommitale in calcestruzzo armato.

I lavori eseguiti hanno consentito la riduzione del rischio sismico della villa ed il miglioramento di una classe rispetto alla situazione ante operam.

REBUS

Contatti